Classifica
slam sociale
2022

Ultima gara conteggiata: Maratonina di Villa Adriana


  • Gare e classifiche di slam anno 2022

    data gara distanza
    27/02/2022 Last virtual winter race 15 km
    06/03/2022 Roma - Ostia 21,097 km
    20/03/2022 Vola Ciampino 9,900 km
    03/04/2022 Run for autism 10,150 km
    25/04/2022 La corsa di Miguel 10 km
    01/05/2022 Castel Romano Run 10 km omologato FIDAL
    15/05/2022 Corri a Tor Vergata 9,900 km
    29/05/2022 Maratonina Villa Adriana 10 km
  • Gruppo 1 (SF; SF35)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    1 SF35 Leshchuk Mariya 105
    1 SF Antonucci Tiziana 60
    1 SF Wretschko Eleonora 60
    1 SF Iuele Flavia 55
  • Gruppo 2 (SF40; SF45; SF50; SF55)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    2 SF40 Buccinnà Maria 159
    2 SF50 Palmacci Laura 139
    2 SF55 Pagani Paola 129
    2 SF40 Lori Valeria 85
    2 SF55 De Vito Maria Cristina 66
    2 SF55 Sposi Stefania 64
    2 SF55 Pedace Anna Maria 54
    2 SF45 Seghenzi Gabriella 46
    2 SF50 Morbegno Manuela 32
    2 SF45 Lupino Valeria 31
    2 SF55 Gava Donatella Anna 24
    2 SF45 Belandria Solimar Alexandra 23
    2 SF40 Caccamo Stefania 22
  • Gruppo 3 (SM; SM35)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    3 SM35 Pignataro Fabio 70
    3 SM Accorsi Francesco 60
    3 SM35 Di Silvio Fabio 60
  • Gruppo 4 (SM40)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    4 SM40 Pili D'Ottavio Giovanni 207
    4 SM40 Ciolfi Roberto 123
    4 SM40 Arceri Riccardo 90
    4 SM40 Genovese Germano 69
    4 SM40 Rosa Gabriele 40
    4 SM40 Piancatelli Roberto 36
    4 SM40 Pignataro William 25
  • Gruppo 5 (SM45)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    5 SM45 Verallo Simone 225
    5 SM45 Lops Pierluigi 122
    5 SM45 Tammaro Gerardo 108
    5 SM45 Genovese Salvatore Alessandro 90
    5 SM45 Longo Paolo 60
    5 SM45 Bernardini  Luciano Cristian 50
    5 SM45 Olivieri Wilmer 44
    5 SM45 Liberatori Valerio 38
  • Gruppo 6 (SM50)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    6 SM50 Astolfi Roberto 164
    6 SM50 Accarino Francesco 120
    6 SM50 Merola Gianluca 60
    6 SM50 Lagna Marco 30
  • Gruppo 7 (SM55)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    7 SM55 Turianelli Massimo 209
    7 SM55 Melito Massimo 108
    7 SM55 Dell'Uomo  Mauro 65
    7 SM55 Poppa Raffaele 60
    7 SM55 Zaino Fabrizio 52
    7 SM55 Lazzari Antonio 47
    7 SM55 Doldo Domenico 38
    7 SM55 Migliori Claudio 20
    7 SM55 Piluso Mario 20
  • Gruppo 8 (SM60; SM65; 70)

     

    Gruppo categoria cognome nome Totale
    8 SM60 Sabatella  Adalberto 201
    8 SM60 Hassemer Eugenio 152
    8 SM65 Panettieri Alberto 143
    8 SM60 Gambitta  Antonio 115
    8 SM65 De Napoli Antonio 114
    8 SM65 Minotti Rosario Angelo 98
    8 SM60 Wretschko Sergio 74
    8 SM60 Iacovacci Mario 62
    8 SM60 Albanesi Ivano 44
    8 SM65 Cecconi Maurizio 42
    8 SM60 Bisegna  Maurizio 36
    8 SM65 Bocchini  Emilio 32
    8 SM60 De Petrillo Raffaele 30
    8 SM70 Raso Antonio 27
    8 SM65 Sortino Vincenzo 26
    8 SM70 Gnocchi Mario 20
    8 SM65 Fortunato Francesco 18
    8 SM60 De Blasis Marzio 17
  • Dettaglio tutti i gruppi

Leggi tutto: classifica slam sociale

  • Visite: 1350

Il parco di Villa de Sanctis (conosciuto anche come parco casilino-labicano) è il luogo dove il prossimo luglio alle 24:00 prenderà il via la prima sei ore di Roma.
Si trova nel quartiere che da un punto di vista amministrativo si chiama Casilino23, ma ormai conosciuto con il nome del parco dopo che una consultazione locale prese questa decisione, tanto che ormai il quartiere è indicato come Villa de Sanctis anche nelle indicazioni stradali.
Questo luogo, come molti altri a Roma, ha una caratteristica: è un sito archeologico di rilevante importanza storica.
Cercherò di essere breve perché le cose da esporre sono tante, possibilmente completo e chiaro perché al gruppo che sta organizzando l’evento sportivo piace farvi sapere il posto dove correrete.
La zona dove sorge il parco, ai tempi antichi, faceva parte dei possedimenti di Elena madre di Costantino, si proprio lui l’imperatore romano. Tutta l’area, ben più estesa, era chiamata Ad Duos Lauros.
In questa area si trovano:
Mausoleo di S.Elena
Monumento funerario costruito tra il 326 e il 330 che in origine doveva fungere da sepolcro per l’imperatore Costantino, ma che invece nel 328 accolse le spoglie della madre Elena.
Costantino fece edificare tale 

ContinuaVilla De Sanctis

  • Visite: 3822

A.S.D. Atletica
Villa De Sanctis

  • facebook
  • instagram
  • twitter
  • location
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tesseramenti 2024 moduli di iscrizione

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo per nuovi iscritti

  • CLICCA QUI ..  per scaricare il modulo per il rinnovo iscrizione

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo per il tesseramento FIDAL

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo FIDAL per il trasferimeto atleta da altra società.

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo FIDAL iscrizioni atleti comunitari ed extracomunitari

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo FIDAL dichiarazione di responsabilità.

  • CLICCA QUI .. per la lista completa di tutti i moduli


Quadrifoglio immobiliare.

Condizioni riservate ai nostri soci

La Quadrifoglio Immobiliare, nostro sponsor, riserva ai soci dell'Atletica Villa De Sanctis e suoi familiari, particolari e vantaggiose condizioni economiche su consulenze, vendite e affitto di appartamenti. Per i dettagli dell'offerta scaricate la convenzionecliccando sul seguente pulsante:

Clicca qui


Un poco di storia ... (di Gianni Migneco)

Il parco di Villa de Sanctis (conosciuto anche come parco casilino-labicano) è il luogo dove il prossimo luglio alle 24:00 prenderà il via la prima sei ore di Roma.
Si trova nel quartiere che da un punto di vista amministrativo si chiama Casilino23, ma ormai conosciuto con il nome del parco dopo che una consultazione locale prese questa decisione, tanto che ormai il quartiere è indicato come Villa de Sanctis anche nelle indicazioni stradali.
Questo luogo, come molti altri a Roma, ha una caratteristica: è un sito archeologico di rilevante importanza storica.

Read more

Corri Fregene

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 47

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 48

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 49

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 50

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 51 1

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 51

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 52 1

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 52 2

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 53 1

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 53 2

  • Whats App Image 2020 02 02 At 11 47 54 1


Vuoi far parte del nostro gruppo ....

Per iscriversi basta contattare la nostra segreteria che vi fornirà tutte le indicazioni. In genere occorre compilare il modulo di iscrizione e il modulo di richiesta per visita medico sportiva (potete scaricare entrambi dal sito o ritirare in segreteria), una fotocopia di un documento di riconoscimento e del codice fiscale, il certificato medico sportivo in originale di idoneità alla attività agonistica - podismo e una foto digitale del solo volto.

Riepilogo:

  • modulo di iscrizione (cliccate qui per scaricarlo)
  • Fotocopia di un documento riconoscimento
  • Fotocopia del codice fiscale
  • Richiesta visita medico sportiva (clicca qui per scaricare il modulo)
  • Originale certificato medico sportivo
  • Foto formato tessera (.jpg)
  • Modulo rinnovo iscrizione (solo per i soci che rinnovano)

 

Read more

Segreteria

La segreteria è aperta tutti i mercoledí dalle ore 17.00 alle 19.00 ed il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Oppure, chiamare il numero 06.24408515 nei giorni e negli orari sopra indicati.

Responsabile di Segreteria: Mario Gnocchi

Read more

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il nostro gruppo

Correva l’anno 1998 e l'area di Villa de Sanctis, sulla Via Casilina, era ancora ingombra di "sfasciacarrozze" ed il manto erboso, i vialetti, gli alberi e le panchine erano ancora un progetto. Eppure c'era chi giá frequentava assiduamente la villa, ne calcava il terreno e cominciava a popolarla: gli aficionados della corsa. All'inizio in veritá non erano in tanti, data l'approssimativa sistemazione del parco, ma i pochi a forza di incontrarsi socializzarono e diedero vita piú che altro ad un' allegra combriccola.

Read more

La location

La storia della nascita del parco di Villa De Sanctis, inizia con la costituzione del Comitato per il Parco Labicano avvenuta nel gennaio 1993; successivamente sono state avviate ed organizzate importanti iniziative per promuovere e sollecitare la realizzazione dello stesso parco, tra cui, a maggio 1993, un'occupazione simbolica di parte dell'area ed il 27 maggio 1994 un incontro-dibattito presso la sala consigliare della VI Circoscrizione, che aveva come tema "Villa De Sanctis tra passato e presente: tesori artistici di Roma antica, tesori ambientali della Roma di oggi".

Read more


Dove siamo

A.S.D. Atletica Villa De Sanctis

Via dei Gordiani, 5 - 00177 Roma

41.8789,12.5523

Leggi tutto: home page

  • Visite: 526281
  • via dei Gordiani, 5 - 00177 Roma
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • tel./fax: 06 322 801 009