Il parco di Villa de Sanctis (conosciuto anche come parco casilino-labicano) è il luogo dove il prossimo luglio alle 24:00 prenderà il via la prima sei ore di Roma.
Si trova nel quartiere che da un punto di vista amministrativo si chiama Casilino23, ma ormai conosciuto con il nome del parco dopo che una consultazione locale prese questa decisione, tanto che ormai il quartiere è indicato come Villa de Sanctis anche nelle indicazioni stradali.
Questo luogo, come molti altri a Roma, ha una caratteristica: è un sito archeologico di rilevante importanza storica.
Cercherò di essere breve perché le cose da esporre sono tante, possibilmente completo e chiaro perché al gruppo che sta organizzando l’evento sportivo piace farvi sapere il posto dove correrete.
La zona dove sorge il parco, ai tempi antichi, faceva parte dei possedimenti di Elena madre di Costantino, si proprio lui l’imperatore romano. Tutta l’area, ben più estesa, era chiamata Ad Duos Lauros.
In questa area si trovano:
Mausoleo di S.Elena
Monumento funerario costruito tra il 326 e il 330 che in origine doveva fungere da sepolcro per l’imperatore Costantino, ma che invece nel 328 accolse le spoglie della madre Elena.
Costantino fece edificare tale
- Visite: 2798