
A.S.D. Atletica Villa De Sanctis,
Cosa sarebbe una squadra senza un Presidente?
A questa domanda si potrebbe rispondere in tanti modi. Una squadra senza una figura presidenziale semplicemente non può formarsi ma il più delle volte questa parola identifica soltanto un ruolo definito da uno Statuto. Nel nostro caso invece, da circa diciannove anni Adalberto, il nostro presidente, è una persona che con passione e determinazione porta avanti il gruppo sportivo in modo coeso e compatto, non rivestendo soltanto un ruolo ma assumendo il senso di coordinatore della squadra che ha contribuito a fondare.
Oggi voglio parlare di te e per farlo ho deciso di raccontare alcune delle tappe salienti che hanno determinato il tuo vissuto ed il tuo presente da sportivo e da atleta, ripercorrendo una delle conversazioni più interessanti che abbiamo avuto.
La prima corsa, le prime emozioni: Il percorso del Presidente Sabatella
Correva l’anno 1973, e tu alla sola età di tredici anni ti accingevi a partecipare alla prima gara sui 5.000 mt, una corsa studentesca che ti aprì al mondo del running che oggi vivi con tutto te stesso prima di tutto come Atleta, poi come presidente della squadra.
Il percorso sportivo di Adalberto, inizia in un momento molto particolare, quello dell’austerity in cui la cultura sportiva era circoscritta e limitata, in cui non si pensava all’ultimo modello di scarpe da running con la piastra in carbonio, in cui non si viveva con accanimento né l’atletica né altre competizioni o per lo meno così non era per te che hai praticato le tue attività sportive cogliendone il significato profondo legato alla possibilità di forgiare se stessi ed il proprio carattere, alla ricerca di un benessere strettamente personale.
Adalberto si cimenta in varie discipline quali la corsa, il nuoto e il ciclismo senza mai gareggiare in modo agonistico, mai nessuna partecipazione ad una gara.
Il momento di snodo coincide con l’inizio dell’attività lavorativa a Roma per un’azienda di Bojano. Lì Adalberto entra a far parte di una società sportiva del direttore dell’azienda, Atletica bojanese, che a suo tempo stava organizzando una gara internazionale, “la matesina”. Inizieranno allora gli intensi allenamenti praticati che continueranno a Roma in un parco che stava appena nascendo, quello di Villa De Sanctis, dove nel 2000 un gruppo di runners che correvano alle prime ore dell’alba si riuniscono e decidono di dare vita all’omonima squadra “Atletica A.S.D. Villa De Sanctis”.
Membro del direttivo prima e Presidente dal 2002 in avanti, oggi sei l’espressione della Società. Mediante il tuo supporto ed il tuo contributo e quello del direttivo la società è cresciuta e si è contraddistinta nel tempo nella sua storia di ultramaratone che dal 2007 ci ha visti conquistare 7 premi IUTA e per il suo impegno nella FISPES che dal 2018 ci vede costantemente attivi nell’aiutare gli atleti non vedenti a vivere le emozioni che il running ti regala.
Adalberto coordina tutto il gruppo sportivo con passione, pazienza e perseveranza, sempre presente al fianco dei suoi compagni di squadra.
Per quanto riguarda il cronometro questi sono i suoi personal best sulle seguenti distanze: 10 km in 42:21, mezza maratona in 1:28:57, maratona in 3:05:30, 50 km 4:39:39 e la Cento Km in 10:27:42.
Ringrazieremo sempre il tuo professore di ginnastica per averti fatto provare da piccolo l’ebrezza di cosa possa voler dire correre e ringrazieremo sempre te per quello che dai alla Squadra, che va oltre l’ammirazione per le prestazioni, per i tempi raggiunti sulle brevi, medie e lunghe distanze, va oltre le gare corse e quelle che correrai. Quello che ci trasmetti dipende e dipenderà sempre dalla persona che sei, di ciò che fa parte di te e della dedizione con cui dai carattere alla società che rappresenti e che ti rappresenta.
Per tutto questo e per tutto quello che in futuro farai per noi ancora grazie.
- Visite: 876