A.S.D. Atletica
Villa De Sanctis

Tesseramenti 2024 moduli di iscrizione

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo per nuovi iscritti

  • CLICCA QUI ..  per scaricare il modulo per il rinnovo iscrizione

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo per il tesseramento FIDAL

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo FIDAL per il trasferimeto atleta da altra società.

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo FIDAL iscrizioni atleti comunitari ed extracomunitari

  • CLICCA QUI .. per scaricare il modulo FIDAL dichiarazione di responsabilità.

  • CLICCA QUI .. per la lista completa di tutti i moduli


Quadrifoglio immobiliare.

Condizioni riservate ai nostri soci

La Quadrifoglio Immobiliare, nostro sponsor, riserva ai soci dell'Atletica Villa De Sanctis e suoi familiari, particolari e vantaggiose condizioni economiche su consulenze, vendite e affitto di appartamenti. Per i dettagli dell'offerta scaricate la convenzionecliccando sul seguente pulsante:

Running & disciplina Quando i benefici della corsa derivano da una mente disciplinata!

| Flavia Iuele | L'angolo di Flavia

Per passione o necessità, la corsa si annovera tra gli sport in grado di fornire un ritorno di benessere, in termini sia fisici che mentali, di gran lunga maggiore rispetto ad altri sport. Che si tratti di runners o di runnerine, nel mondo del podismo e della passione sportiva, infatti, non vi è nessuna differenza: chi Corre non si stancherà mai di farlo, né tantomeno di parlare, a chi glielo chiederà, degli innumerevoli benefici percepiti, di là dalla performance ricercata.

La domanda a questo punto è semplice: cosa possiamo fare per preservare il nostro "stare bene correndo"?

Scopriamolo insieme... 

https://www.argservizi.it/running-e-disciplina/

Un poco di storia ... (di Gianni Migneco)

Il parco di Villa de Sanctis (conosciuto anche come parco casilino-labicano) è il luogo dove il prossimo luglio alle 24:00 prenderà il via la prima sei ore di Roma.
Si trova nel quartiere che da un punto di vista amministrativo si chiama Casilino23, ma ormai conosciuto con il nome del parco dopo che una consultazione locale prese questa decisione, tanto che ormai il quartiere è indicato come Villa de Sanctis anche nelle indicazioni stradali.
Questo luogo, come molti altri a Roma, ha una caratteristica: è un sito archeologico di rilevante importanza storica.

Corri Fregene


    Vuoi far parte del nostro gruppo ....

    Per iscriversi basta contattare la nostra segreteria che vi fornirà tutte le indicazioni. In genere occorre compilare il modulo di iscrizione e il modulo di richiesta per visita medico sportiva (potete scaricare entrambi dal sito o ritirare in segreteria), una fotocopia di un documento di riconoscimento e del codice fiscale, il certificato medico sportivo in originale di idoneità alla attività agonistica - podismo e una foto digitale del solo volto.

    Riepilogo:

    • modulo di iscrizione (cliccate qui per scaricarlo)
    • Fotocopia di un documento riconoscimento
    • Fotocopia del codice fiscale
    • Richiesta visita medico sportiva (clicca qui per scaricare il modulo)
    • Originale certificato medico sportivo
    • Foto formato tessera (.jpg)
    • Modulo rinnovo iscrizione (solo per i soci che rinnovano)

     

    Segreteria

    La segreteria è aperta tutti i mercoledí dalle ore 17.00 alle 19.00 ed il sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Oppure, chiamare il numero 06.24408515 nei giorni e negli orari sopra indicati.

    Responsabile di Segreteria: Mario Gnocchi

    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Il nostro gruppo

    Correva l’anno 1998 e l'area di Villa de Sanctis, sulla Via Casilina, era ancora ingombra di "sfasciacarrozze" ed il manto erboso, i vialetti, gli alberi e le panchine erano ancora un progetto. Eppure c'era chi giá frequentava assiduamente la villa, ne calcava il terreno e cominciava a popolarla: gli aficionados della corsa. All'inizio in veritá non erano in tanti, data l'approssimativa sistemazione del parco, ma i pochi a forza di incontrarsi socializzarono e diedero vita piú che altro ad un' allegra combriccola.

    La location

    La storia della nascita del parco di Villa De Sanctis, inizia con la costituzione del Comitato per il Parco Labicano avvenuta nel gennaio 1993; successivamente sono state avviate ed organizzate importanti iniziative per promuovere e sollecitare la realizzazione dello stesso parco, tra cui, a maggio 1993, un'occupazione simbolica di parte dell'area ed il 27 maggio 1994 un incontro-dibattito presso la sala consigliare della VI Circoscrizione, che aveva come tema "Villa De Sanctis tra passato e presente: tesori artistici di Roma antica, tesori ambientali della Roma di oggi".


    • via dei Gordiani, 5 - 00177 Roma
    • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • tel./fax: 06 322 801 009