Mausoleo di Elena
Il mausoleo di Elena è un monumento funerario di età romana che si trova a Roma, lungo la via Casilina, corrispondente al III miglio dell'antica via Labicana.
Venne costruito dall'imperatore Costantino I tra il 326 e il 330, originariamente destinato a servire da sepoltura per lo stesso Costantino, venne poi utilizzato come sepolcro per Flavia Giulia Elena, madre dell'imperatore, morta nel 328.
Al mausoleo si accede dalla via Casilina tramite via di San Marcellino, adiacente alla chiesa Santi Marcellino e Pietro ad Duas Lauros. Il mausoleo dà il nome alla
Ecomuseo Casilino
Il Complesso ad Duas Lauros è un’area archeologica sita al III miglio della via Labicana, vincolato con Decreto Ministeriale il 16 aprile 1987, e comprendente il Mausoleo di Sant’Elena, l’area della Basilica Costantiniana (oggi non più visibile), le Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro e ai resti del cimitero degli Equites singulares Augusti. Per continuità morfologica e storica, si intende estendere nell’uso comune quest’area sia all’area perimetrata dal vincolo “Tor Pignattara” (D.M. il 18 marzo 1994), sia all’intero perimetro