REGOLAMENTO 4a EDIZIONE 6 ORE DI ROMA Memorial “Massimo Di Florido”

La A.S.D. VILLA DE SANCTIS in collaborazione con il White Shoes Runners Club organizza la 4^ edizione della 6 Ore di Roma, inserita nel calendario Nazionale IUTA 2023 di Ultramaratona, prova del 21° Grand Prix IUTA di Ultramaratona e dei Criterium Regionali Fascia Centro (corr. 1.10), prova di Campionato Italiano IUTA 2023 6 ore su strada, assoluto e di tutte le categorie, nonché 3° Memorial Massimo Di Florido. La partenza è prevista per le ore 24:00 di sabato 08 luglio 2023 (anche 00:00 del 09 luglio 2022) presso il parco Villa De Sanctis in via dei Gordiani snc Roma.
La gara è omologata FIDAL e ha ottenuto la BRONZE LABEL IAU.

Clicca qui per scaricare il regolamento completo in formato pdf

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono parteciparvi atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Atleti tesserati per il 2023 per società affiliate alla FIDAL
  • Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente controllato dall’organizzatore e conservato in copia agli atti della società organizzatrice di ciascuna manifestazione.
  • Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.

ISCRIZIONE

Esclusivamente tramite il sito web di ENTER NOW (https://www.enternow.it/it/) pagando con carta di credito o bonifico differito. Il numero massimo di partecipanti è stabilito a 200 iscritti.

Per info scrivere a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

  • QUOTA DI ISCRIZIONE:

    • primi 100 pettorali a 30€ (data apertura da definire).

    Successivamente le iscrizioni continueranno sempre tramite Enternow:

    • fino al 200: 40€

    Sono previsti 5€ di sconto solo per i tesserati IUTA e Club Super Marathon Italia.

RINVII E PASSAGGI DI ISCRIZIONE

In caso di rinuncia a partecipare da parte dell’atleta (la disdetta va fatta almeno 10 gg prima della gara) e in caso di annullamento per disposizioni delle autorità, l’importo versato verrà interamente riproposto per l’edizione 2023. Qualora la rinuncia a partecipare non venga comunicata prima della gara, l’importo versato non verrà rimborsato in alcun caso. In caso di cambio nominativo l’atleta che sostituisce dovrà pagare la differenza tra la quota pagata all’atto dell’iscrizione dall’atleta che va a sostituire e la quota in vigore al momento del cambio, con un minimo di 7€.

SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE

    • Pettorale di gara
    • Medaglia Ricordo
    • Cronometraggio
    • Assicurazione
    • Assistenza medica lungo il percorso
    • Pasta party pre-gara
    • Ristori ogni giro
    • Deposito borse
    • Servizio spogliatoi
    • Docce
    • Bagni chimici
    • Classifica on line dal giorno 10 luglio 2023
    • Diploma di partecipazione a richiesta inviata tramite e-mail
    • Ristoro finale con cornetti caldi

ASSEGNAZIONE DEL NUMERO DI PETTORALE

Il pettorale verrà assegnato direttamente dall'organizzazione.

RITIRO PETTORALE

Il pettorale potrà essere ritirato il giorno della gara dalle ore 19:00 sino alle ore 23:00, presso i gazebo allestiti sul campo di gara.

DEPOSITO BORSE

E’ prevista una zona riservata al deposito borse. Si prega di non lasciare oggetti di valori nelle sacche. Pur garantendo il massimo controllo, l’organizzazione non risponde dell’eventuale smarrimento degli oggetti depositati.

PARTENZA

La partenza della gara è prevista alle ore 24:00 di sabato 8 luglio 2023 o anche 00:00 del 9 luglio 2023 (salvo diverse indicazioni).

RISTORI

La gara si svolgerà su terreno sterrato di 1km all’interno del parco di Villa De Sanctis. Previsto ricco ristoro solido e liquido ad ogni giro.
Nel tratto successivo al ristoro per circa 150m verranno posizionati dei grandi contenitori per gettare bicchieri di carta e materiale di scarto.
I concorrenti sono vivamente pregati di gettare i rifiuti negli appositi contenitori per preservare il decoro e la pulizia del luogo che ospita la manifestazione.
La gara si svolge su terreno sottoposto a vincolo archeologico da parte della Sovrintendenza, per cui è vietato gettare qualsiasi rifiuto per terra (gel, bicchieri di carta, bottigliette, etc.)
NB: previsti TAVOLI PER RISTORI PERSONALIZZATI che verranno gestiti direttamente dall’ atleta.

ACCOGLIENZA E OSPITALITA'

La prenotazione potrà essere effettuata contattando direttamente le strutture.

PREMIAZIONI

Le premiazioni saranno effettuate dalle ore 7:00 sul palco premiazioni allestito sul campo di gara e vedranno l’assegnazione dei seguenti riconoscimenti:

  • maglia e medaglia di “Campione Italiano IUTA” agli atleti d’ambo i sessi classificati assoluti, medaglia al 2° e al 3° assoluto M e F, più premio in natura ad entrambi;
  • maglia e medaglia di “ Campione Italiano IUTA ” al 1° di ogni categoria IUTA d’ambo i sessi, più premio in natura ad entrambi;
  • medaglie ai primi 3 classificati assoluti, maschile e femminile;
  • medaglia ai primi atleti classificati al passaggio della maratona d’ambo i sessi.

Non sono previsti premi in denaro.

TITOLI ASSEGNATI

  • Campione Italiano ASSOLUTO IUTA di 6 ore su strada: il titolo viene conferito al 1° atleta italiano classificato, d’ambo i sessi, a prescindere da età e categoria, purché l’atleta stesso sia tesserato alla IUTA in data anteriore di 15 giorni rispetto alla data di svolgimento della gara.
  • Campione Italiano di CATEGORIA IUTA di 6 ore su strada: il titolo viene conferito al 1° atleta italiano classificato di ogni categoria, per ambo i sessi, purché l’atleta stesso sia tesserato alla IUTA in data anteriore di 15 giorni rispetto alla data di svolgimento della gara. Per la definizione delle categorie, a partire dal 2017 la IUTA si attiene alle categorie FIDAL, ovvero per l’ingresso e la permanenza nella categoria si deve fare riferimento all’anno solare.

CONTROVERSIE

Eventuali reclami devono essere presentati al Giudice d'Appello entro 30 minuti dalla pubblicazione dei risultati dietro cauzione di € 100,00 che verrà trattenuta se il reclamo non verrà accettato.
Verranno prese in considerazione unicamente le proteste e/o le segnalazioni che perverranno per iscritto.

SQUALIFICHE

L’organizzazione nelle persone dei Giudici di Gara, si riserva di squalificare, anche al termine della gara, tutti coloro che abbiano tenuto comportamenti giudicati scorretti, sia nei confronti dell’organizzazione che della lealtà sportiva.

ANNULLAMENTO GARA

La gara avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica. Se per qualsiasi motivo indipendente dalla volontà dell’organizzazione la gara dovesse essere annullata, non è previsto il rimborso della quota.

LA GARA

La gara partirà 195 metri prima della postazione di cronometraggio, in modo che dopo aver effettuato 42 giri interi, ogni atleta avrà percorso la distanza minima della maratona valevole per la classifica.
Ad ogni atleta verranno conteggiati i giri interi di circuito percorsi nell’arco della gara.
La parte di giro eventualmente non terminato e in corso di effettuazione allo scadere della conclusione delle 6 ore, sarà misurato in metri dai Giudici di Gara.
Per quanto riguarda l’elaborazione del risultato finale, tutti i calcoli intermedi verranno espressi in Metri e Centimetri. Solamente il risultato metrico complessivo finale verrà arrotondato per difetto al metro intero inferiore. Per consentire un’esatta rilevazione delle distanze percorse dai concorrenti, a pochi minuti dal termine (ore 06:00 del 9 luglio 2023) dell’ultima mezz’ora di gara ogni atleta sarà munito di apposito contrassegno numerato, che dovrà lasciare sul punto esatto raggiunto allo scadere delle 6 ore, il tutto sotto la stretta sorveglianza dei Giudici di Gara.
OGNI ATLETA DOVRA’ RESTARE VICINO AL PROPRIO CONTRASSEGNO NUMERATO SINO ALL’ ARRIVO DEI GIUDICI DI GARA.
Ad ogni atleta, al ritiro del numero di pettorale, potrà essere richiesto di esibire il tesserino agonistico ed il certificato medico valido per il giorno della gara.
In gara sarà consentito il cambio d’indumenti mantenendo i numeri di pettorale ben esposti. L’abbigliamento deve essere conforme a quanto previsto dal regolamento Tecnico della IAU.

E’ previsto il servizio sanitario con medico ed ambulanza.
Il medico di servizio può imporre, qualora ne ravvisi la necessità, il ritiro dell’atleta.
Durante la gara (previa comunicazione al Giudice di controllo), gli atleti potranno sostare nell’area di neutralizzazione per massaggi, pausa riposo, wc, cure mediche, cambio indumenti.
L’abbandono del percorso di gara senza avviso verbale al Giudice di controllo, comporterà la squalifica.
La classifica redatta dai Giudici di Gara, con l'elenco di coloro che avranno percorso la distanza minima della Maratona, sarà inviata alla FIDAL ed alla IUTA.
TDS pubblicherà l'elenco di tutti i partenti con le distanze percorse.

DIRITTO DI IMMAGINE

Con l’iscrizione alla 4^ edizione della 6 Ore di Roma, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente a sponsor, all’utilizzazione di immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la partecipazione, compresi materiali pubblicitari e/o promozionali, senza limiti territoriali e a tempo indeterminato.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA'

L’atleta, attraverso l’iscrizione alla 4^ edizione della 6 Ore di Roma, dichiara di accettare quanto previsto dal regolamento pubblicato sul sito.
Il concorrente dichiara inoltre sotto la sua personale responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art.2 legge 04/01/1968 n.15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n.127), ma di esonerare gli organizzatori da qualsiasi responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. L’atleta dichiara di iscriversi volontariamente alla 4^ edizione della 6 Ore di Roma e di assumersi tutti i rischi derivanti dalla propria partecipazione.

TUTELA DELLA PRIVACY

I dati personali forniti all’organizzazione tramite l’iscrizione verranno utilizzati, ai sensi del D.lg 196/03, per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, per i servizi dichiarati dal regolamento e per l’invio di materiale pubblicitario e/o informativo da parte dell’organizzazione ed i suoi partner. E’ sempre possibile la cancellazione o la rettifica dei dati mandando una mail.
L’organizzazione si riserva il diritto, in ogni momento, di modificare aspetti del presente regolamento al fine di migliorare l’organizzazione della gara previa approvazione della FIDAL e della IUTA. Eventuali modifiche dei servizi verranno comunicate sulla pagina Facebook della 6 Ore di Roma.
Per quanto non contemplato, vigono le norme FIDAL per l'organizzazione delle manifestazioni 2023 (art.27- ULTRAMARATONA E ULTRATRAIL) e i regolamenti IUTA di Ultramaratona 2023 (ULTRAMARATONA E ULTRATRAIL).

This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
"BIS VINCIT QUI SE VINCIT IN VICTORIA"
"Vince due volte chi nell'ora della vittoria sa vincere se stesso“
Publilio Siro