REGOLAMENTO 3a EDIZIONE 6 ORE DI ROMA Memorial “Massimo Di Florido”

La A.S.D. VILLA DE SANCTIS in collaborazione con il WHITE SHOES RUNNERS CLUB organizza la 3^ edizione della Ultramaratona 6 ORE DI ROMA memorial “Massimo Di Florido” inserita nel calendario IUTA e prova del Grand Prix IUTA 2022 di ultramaratona.

Il ritrovo è per il 9 luglio dalle ore 20:00 presso il parco Villa De Sanctis sito in Via dei Gordiani snc Roma. La partenza è prevista alle ore 24:00 di sabato 9 luglio 2022 (anche 00:00 del 10 luglio 2022).

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età) in possesso di uno dei seguenti requisiti Atleti tesserati per il 2022 per società affiliate alla FIDAL Atleti italiani e stranieri in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere) e Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard-EPS, limitatamente alle persone da 20 anni in possesso di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere obbligatoriamente presentato all’atto dell’iscrizione. Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia in possesso di tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla World Athletics. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla World Athletics. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale.

ISCRIZIONE

Esclusivamente tramite il sito web di ENTER NOW (https://www.enternow.it/it/) con carta di credito o bonifico Il numero massimo di partecipanti è stabilito a 200 iscritti.

  • QUOTA DI ISCRIZIONE:

    • € 29 solo per i vecchi iscritti e solo nel periodo dal 1° novembre 2021 al 8 novembre 2021;
    • primi 100 pettorali a 43€ a partire dal 1° febbraio 2022;
    • Successivamente le iscrizioni continueranno sempre tramite Enter-now, così contingentate:
      • fino al 150: 48€
      • dal 151 in poi 55€
    • Per gli affiliati alla I.U.T.A. e al Club Supermarathon 2022 sarà applicata una riduzione di 5€ solo sulle iscrizioni fatte dopo l’8 novembre 2021.

     

RINVII E PASSAGGI DI ISCRIZIONE

In caso di rinuncia a partecipare da parte dell’atleta (la disdetta va fatta almeno 10 gg prima della gara) e in caso di annullamento per disposizioni delle autorità, l’importo versato verrà interamente riproposto per l’edizione 2023. Qualora la rinuncia a partecipare non venga comunicata prima della gara, l’importo versato non verrà rimborsato in alcun caso. In caso di cambio nominativo l’atleta che sostituisce dovrà pagare la differenza tra la quota pagata all’atto dell’iscrizione dall’atleta che va a sostituire e la quota in vigore al momento del cambio, con un minimo di 7€.

SERVIZI COMPRESI NELLA QUOTA DI ISCRIZIONE

    • Pettorale di gara
    • Medaglia Ricordo
    • Cronometraggio
    • Assicurazione Assistenza medica lungo il percorso
    • Ristori ogni giro
    • Deposito borse
    • Bagni chimici
    • Classifica on line dal giorno 10 luglio 2022
    • Diploma scaricabile dal sito di Enternow

ASSEGNAZIONE DEL NUMERO DI PETTORALE

Il pettorale verrà assegnato all’atto dell’iscrizione a cura ENTERNOW (https://www.enternow.it/it/browse/3-6-ore-di-roma)

RITIRO PETTORALE

Il pettorale potrà essere ritirato: Il giorno della gara dalle ore 19:00 sino alle ore 23:00.

Non è prevista cauzione per il chip. Questo DOVRA’ essere riconsegnato al termine della gara o al momento di un eventuale ritiro, contestualmente a tale restituzione sarà consegnata la medaglia di partecipazione.

Il pettorale è strettamente prsonale e non cedibile.

DEPOSITO BORSE

E’ prevista una zona riservata al deposito borse. Si prega di non lasciare oggetti di valori nelle sacche. Pur garantendo il massimo controllo, l’organizzazione non risponde dell’eventuale smarrimento degli oggetti depositati.

PARTENZA

La partenza della gara è prevista alle ore 24:00 di sabato 9 luglio 2022 anche 00:00 del 10 luglio 2022 (salvo diverse indicazioni) La gara si svolgerà su terreno di terra battuta di 1 km all’ interno del parco di Villa De Sanctis sito in Via dei Gordiani snc.

RISTORI

Coerentemente con le disposizioni relative all’emergenza Covid, i ristori non saranno di tipo tradizionale. Ogni concorrente avrà a disposizione un contenitore che sarà costantemente rifornito dall’organizzazione di liquidi e solidi in confezioni monouso.

Nel tratto successivo al ristoro per circa 150 mt verranno posizionati dei grandi contenitori per gettare bicchieri di carta e materiale di scarto.

I concorrenti sono vivamente pregati di gettare i rifiuti negli appositi contenitori nel rispetto di tutti i partecipanti alla gara e per preservare il decoro e la pulizia del luogo che ospita la manifestazione.

La gara si svolge su terreno sottoposto a vincolo archeologico da parte della Sovrintendenza per cui chi venisse avvistato a gettare qualsiasi rifiuto per terra (gel, bicchieri di carta, bottigliette etc) verrà immediatamente squalificato.

ACCOGLIENZA E OSPITALITA'

Sulla pagina facebook 6 ore di Roma (6 Ore di Roma - Home | Facebook) e sul sito web di Atletica Villa De Sanctis (https://www.asdvilladesanctis.it/6hroma/) sarà possibile consultare l’elenco delle strutture ricettive convenzionate.

La prenotazione potrà essere effettuata contattando direttamente le strutture.

PREMIAZIONI

I primi 3 classificati della 6 ore in assoluto per ambo i sessi (premi in natura).

i primi classificati per ogni categoria M e F

SQUALIFICHE

L’organizzazione nelle persone dei giudici di gara, si riserva di squalificare, anche al termine della gara, tutti coloro che abbiano tenuto comportamenti giudicati scorretti, sia nei confronti dell’organizzazione che della lealtà sportiva.

ANNULLAMENTO GARA

La gara avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica. Se per qualsiasi motivo indipendente dalla volontà dell’organizzazione la gara dovesse essere annullata non è previsto il rimborso della quota.

REGOLAMENTO 6 ore.

Ad ogni atleta verranno conteggiati i giri interi di circuito percorsi nell’arco della gara. Onde evitare inutili contestazioni si fa presente che il percorso è certificato dalla FIDAL per la distanza di un chilometro esatto. Il rilevamento elettronico conteggia solo il numero dei giri effettuati e non la distanza registrata dai dispositivi gps personali eventualmente influenzata da spostamenti dal percorso certificato.

La parte di giro eventualmente non terminato e in corso di effettuazione allo scadere della conclusione delle 6 ore, sarà misurato in metri dai Giudici di Gara arrotondando il risultato finale per difetto al metro intero inferiore.

Per consentire un’esatta rilevazione delle distanze percorse dai concorrenti, a pochi minuti dal termine (ore 06:00 del 10 luglio 2022) dell’ultima mezz’ora di gara ogni atleta sarà munito di apposito contrassegno numerato che verrà inserito dalla direzione di gara all’interno del contenitore-ristoro personalizzato, che dovrà lasciare nel punto esatto raggiunto allo scadere delle 6 ore, il tutto sotto la stretta sorveglianza dei Giudici di Gara.

In gara sarà consentito il cambio d’indumenti mantenendo i numeri di pettorale ben esposti. L’abbigliamento deve essere conforme a quanto previsto dal regolamento Tecnico della IAU.

E’ previsto il servizio sanitario con medico ed ambulanza. Il medico di servizio può imporre, qualora ne ravvisi la necessità, il ritiro dell’atleta.

Durante la gara (previa comunicazione al Giudice di controllo), gli atleti potranno sostare nell’area di neutralizzazione per massaggi, pausa riposo, wc, cure mediche, cambio indumenti.

L’abbandono del percorso di gara senza avviso verbale al Giudice di controllo, comporterà la squalifica.

La classifica redatta dai Giudici di Gara, con l'elenco di coloro che avranno percorso la distanza minima della Maratona, sarà inviata alla FIDAL ed alla IUTA.

RECLAMI

Eventuali reclami vanno presentati in prima istanza, verbalmente alla giuria d’arrivo e in seconda istanza, per iscritto, al Giudice d’Appello entro 30’ dalla pubblicazione dei risultati accompagnati dalla tassa di €. 100,00, restituibile in caso di accettazione del reclamo.

DIRITTO DI IMMAGINE

Con l’iscrizione alla 3^ edizione della 6 Ore di Roma, l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente a sponsor, all’utilizzazione di immagini fisse o in movimento che eventualmente lo ritraggono durante la partecipazione, compresi materiali pubblicitari e/o promozionali, senza limiti territoriali e a tempo indeterminato.

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA'

L’atleta, attraverso l’iscrizione alla 3^ edizione della 6 Ore di Roma, dichiara di accettare quanto previsto dal regolamento pubblicato sul sito web https://www.asdvilladesanctis.it/6hroma/

Il concorrente dichiara inoltre sotto la sua personale responsabilità, di aver dichiarato la verità (art.2 legge 04/01/1968 n.15 come modificato dall’art.3 comma 10 legge 15/05/1997 n.127), e di esonerare gli organizzatori da qualsiasi responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. L’atleta dichiara di iscriversi volontariamente all'edizione 2° della 6 Ore di Roma e di assumersi tutti i rischi derivanti dalla propria partecipazione.

TUTELA DELLA PRIVACY

I dati personali forniti tramite l’iscrizione verranno utilizzati, ai sensi del D.lg 196/03, per formare l’elenco dei partecipanti, la classifica, per i servizi dichiarati dal regolamento e per l’invio di materiale pubblicitario e/o informativo da parte dell’organizzazione ed i suoi partner. E’ sempre possibile la cancellazione o la rettifica dei dati

L’organizzazione si riserva il diritto, in ogni momento, di modificare aspetti del presente regolamento al fine di migliorare l’organizzazione della gara previa approvazione della FIDAL.  Eventuali modifiche dei servizi verranno comunicate sulla pagina Facebook della 6 Ore di Roma e sul sito web.

Per quanto non contemplato, vigono le norme FIDAL per l'organizzazione delle manifestazioni 2022 (art.27- ULTRAMARATONA E ULTRATRAIL) e i regolamenti IUTA di Ultramaratona 2022 - ULTRAMARATONA E ULTRATRAIL).

NOTE RELATIVE ALL'EMERGENZA COVID 19

Verranno rispettate tutti i protocolli FIDAL presenti al seguente link: https://www.fidal.it/content/Covid-19/127307

Info: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
"BIS VINCIT QUI SE VINCIT IN VICTORIA"
"Vince due volte chi nell'ora della vittoria sa vincere se stesso“
Publilio Siro